Predizione

images

Lasciando a destra l’ultimo ostacolo

Aveva terminato la gara 

In un tripudio di abbracci convulsi

Ad ogni abbraccio il vuoto avanzava

Sulla nuda gioia del primato 

E si ritrovò sul podio con

Un sorriso assente che poi rimase lì

Per il resto dell’inverno, dell’anno,

E che si portava con sé ogni giorno 

nella ricevitoria di Place dell’Armerie

e la sera al bar di Rue Monge,

scommetteva nelle gare regionali di sci

bastava chiamare

l’allenatore del favorito 

sentire se era ubriaco 

Era la sera dello slalom gigante 

E la scassata TV di Rue Morgue

trasmetteva la premiazione 

di un altro giovane

su lo stesso podio 

disse mio figlio

I dieci comandamenti

moses15

1

Be open minded and be willing to alter your beliefs with new evidence.

Why

It is essential in order for us to be able to collaboratively work together to find common solutions to pressing world problems.

2

Strive to understand what is most likely to be true, not to believe what you wish to be true.

Why

We’re more likely to believe what we wish to be true over what we wish not to be true, regardless of veracity. If we’re interested in learning the truth, then we need to actively separate our beliefs from our desires.

Continue reading

Umilissimi ed Obligatissimi Servi

spanish-inquisition

Tutti, quasi tutti, diciamo molti ricordano il passaggio de “Il Saggiatore”

« La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (io dico l’universo), ma non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne’ quali è scritto. Egli è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre figure geometriche, senza i quali mezzi è impossibile a intenderne umanamente parola; senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro laberinto»

(Galileo Galilei, Il Saggiatore, Cap. VI)

Pochi, molto pochi, diciamo quasi nessuno ricorda la dedica iniziale del libro di Galileo:

Continue reading